Ancient ruins

Necropoli di San Simplicio

6 locals recommend,

Tips from locals

Viola
July 26, 2021
E' un sito archeologico molto antico risalente a 200 ac contente 400 tombe romane stratificate sopra i resti punici fino all'età medievale.
Gabriella
July 1, 2019
L’area archeologica Tempio Necropoli di San Simplicio, la nuova importante sede museale di Olbia, custodisce parte dello scavo archeologico eseguito in occasione dei lavori di riqualificazione dello spazio antistante la Basilica di San Simplicio. Lo scavo, che ha restituito circa 450 tombe di età romana databili dal 200 a.C. al 300 d.C., rappresenta una stratificazione di fasi di culto extraurbano e necropoli che attraversa i primi 2000 anni della storia della città di Olbia, dalla sua nascita con i Fenici fino al Medioevo. Il sito archeologico di assoluto rilievo, fornisce una testimonianza tangibile di Olbia antica, che va ad affiancare l’esposizione di reperti del Museo archeologico, la sua unicità è legata al fatto che si tratta di un sito integrato nella sovrapposizione della città moderna sull’ abitato antico e la sua necropoli. The archaeological area of San Simplicio Temple Necropolis, the new important museum of Olbia, preserves part of the archaeological excavation carried out during the redevelopment works of the area in front of San Simplicio Basilica. The excavations brought to light about 450 graves of the Roman age (200 BC to 300 BC) representing a stratification of suburban and necropolis worship phases, it crosses the first 2000 years of the history of Olbia, from its birth with the Phoenicians to the Middle Age. The archaeological site, provides a tangible testimony of the ancient town of Olbia, and goes together with the exhibition of findings of the archaeological Museum. Its uniqueness is related to the fact that this site is integrated in the layers of the modern town and the ancient residential area and its necropolis.
L’area archeologica Tempio Necropoli di San Simplicio, la nuova importante sede museale di Olbia, custodisce parte dello scavo archeologico eseguito in occasione dei lavori di riqualificazione dello spazio antistante la Basilica di San Simplicio. Lo scavo, che ha restituito circa 450 tombe di età ro…
Alessio
April 14, 2022
L’area archeologica Tempio Necropoli di San Simplicio custodisce parte dello scavo archeologico eseguito in occasione dei lavori di riqualificazione dello spazio antistante la Basilica di San Simplicio. Lo scavo, che ha restituito circa 450 tombe di et romana databili dal 200 a.C. al 300 d.C., rappresenta una stratificazione di fasi di culto extraurbano e necropoli che attraversa i primi 2000 anni della storia della città di Olbia, dalla sua nascita con i Fenici fino al Medioevo. Il sito archeologico di assoluto rilievo, fornisce una testimonianza tangibile di Olbia antica, che va ad affiancare l’esposizione di reperti del Museo archeologico; la sua unicità è legata al fatto che si tratta di un sito integrato nella sovrapposizione della città moderna sull’abitato antico e la sua necropoli.
L’area archeologica Tempio Necropoli di San Simplicio custodisce parte dello scavo archeologico eseguito in occasione dei lavori di riqualificazione dello spazio antistante la Basilica di San Simplicio. Lo scavo, che ha restituito circa 450 tombe di et romana databili dal 200 a.C. al 300 d.C., rapp…

Unique things to do nearby

Kayak excursions in Golfo Aranci
STAND UP PADDLE WITH DOLPHINS
One hour with bees for your apitherapy
Location
Via Gabriele d'Annunzio
Olbia, Sardegna