Ancient ruins

Necropoli Sant'Andrea Priu

4 locals recommend

Tips from locals

Manuel
July 7, 2022
Si tratta di una vasta e spettacolare area archeologica funeraria
Sandro
January 6, 2017
La necropoli occupa il fronte di un affioramento trachitico alto una decina di metri e lungo 180; gli ingressi alle domus si trovano tutti a qualche metro di altezza dal piano di campagna e alcune di esse risultano di difficile accesso a causa del distacco di una parte consistente del fronte roccioso. Al loro interno la fedele riproduzione di particolari architettonici tipici delle coeve abitazioni (travi, travetti, architravi, stipiti, pilastri e zoccolature perimetrali) tendenti a ricreare un ambiente dall'aspetto simile al luogo in cui il defunto aveva trascorso la sua esistenza.
La necropoli occupa il fronte di un affioramento trachitico alto una decina di metri e lungo 180; gli ingressi alle domus si trovano tutti a qualche metro di altezza dal piano di campagna e alcune di esse risultano di difficile accesso a causa del distacco di una parte consistente del fronte roccios…
Rita
March 20, 2019
Complesso di Domus de janas monumentale, riutilizzato per il culto cristiano. Un grande toro in granito controlla il territorio.
Salvatore
April 15, 2017
E' costituita da una ventina di tombe ipogeiche, ossia sotterranee scavate durante la fase del neolitico lungo il ripido costone di trachite. I primi riferimenti relativi a S. Andrea Priu risalgono al sec. XIII, di fatto è la prima chiesa d'Italia.
Location
Piana Santa Lucia
Bonorva, Sardegna